
SAPERI E SAPORI
DELL'OLIO EXTRAVERGINE DA OLIVE
La valorizzazione, la sensibilizzazione, l'introduzione della cultura di prodotto e la tutela dell’olio extravergine da olive. Nasce proprio da queste esigenze far conoscere a fondo - attraverso il confronto ed il dibattito - il prodotto madre della nostra terra: l'olio extravergine da olive. Il consumatore non è abbastanza attento nella scelta dell'extravergine da consumare, ed in generale non lo è su molti altri prodotti. Questo perché quasi sempre c'è una mancanza di informazione e di cultura o di informazione inesatta ed ingannevole.
Oleologi, esperti del settore, chef, ristoratori e altre professionalità sono tutti parte integrante del progeto Buonolio Salus Festival perchè ognuno porti la propria esperienza.
Ci piacerebbe che la ristorazione tutta utilizzasse prodotti di qualità , del nostro territorio, scelti con esperienza coscienza e coerenza. Per questo stiamo realizzando "la carta degli olii", e la proporremo a tutte le gastronomie locali, regionali ed anche nazionali. Il nostro territorio e la nostra agricoltura hanno bisogno di essere tutelati e valorizzati ed il consumatore va sensibilizzato e correttamente informato ed educato. E questo lo dobbiamo fare tutti. La forza è costituita dall'unione!
Buonolio Salus Festival è aperto a chiunque voglia portare il proprio contributo o dare un'idea, perchè un alimento così importante non sia banalizzato. L'olio è un alimento.
Il Blog gastroliArt!, curato e ideato da Vincenzo Nisio, sarà aperto a tutto e a chiunque voglia partecipare, invitando sin da subito chi voglia pubblicare un'idea. Sarà motivo di confronto e di dibattito.

